È stato pubblicato il decreto che introduce incentivi per l’acquisto di auto M1 e autocarri delle categorie N1 e N2 a emissioni zero.
I benefici, che possono arrivare fino a 11.000 euro per i privati, sono riservati ai residenti nei comuni classificati come Zone Urbane Funzionali (vedi allegato), a condizione che:
- l’ISEE non superi i 40.000 euro;
- il prezzo di listino dell’auto nuova non superi i 35.000 euro più IVA;
- venga contemporaneamente rottamata un’auto di proprietà con emissioni fino a Euro 5, detenuta da almeno sei mesi.
Gli incentivi sono estesi anche alle microimprese che acquistano autocarri a emissioni zero delle categorie N1 e N2, rottamando veicoli di pari categoria. In questo caso, l’impresa può beneficiare dell’incentivo per un massimo di due veicoli. L’importo coprirà fino al 30% del prezzo di acquisto, con un limite massimo di 20.000 euro per veicolo.
La procedura prevede la richiesta di prenotazione dell’incentivo, che dovrà essere confermata entro 30 giorni dal venditore.
Sono stati stanziati circa 600 milioni di euro a fondo perduto; le domande saranno accettate fino a esaurimento delle risorse e comunque entro il 30 giugno 2026.