L’immatricolazione di un veicolo è effettuata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presentando la documentazione del veicolo, normalmente il COC Certificato di Omologazione Comunitaria, una autocertificazione di colui che si dichiara intestatario e l’eventuale documentazione riferita all’acquisto in leasing o con usufrutto o con riserva di proprietà.
L’immatricolazione avviene direttamente nei nostri uffici nelle normali ore di lavoro sabato escluso, mediante la consegna delle targhe, della carta di circolazione e del certificato di proprietà digitale.
L’immatricolazione di un veicolo, per trasporto di merci o persone soggetto a licenza o autorizzazione, è effettuata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presentando la documentazione del veicolo, normalmente il COC Certificato di Omologazione Comunitaria a volte corredato dal certificato di approvazione nel caso di veicoli trasformati o carrozzati, una autocertificazione di colui che si dichiara intestatario e l’eventuale documentazione riferita all’acquisto in leasing o con usufrutto o con riserva di proprietà.
Predisponiamo la dichiarazione di vendita da sottoscrivere presso il nostro Notaio, documentazione atta all’iscrizione presso il Pubblico Registro Automobilistico.
L’ottenimento della targa è tramite l’Ufficio della Motorizzazione a seguito di visto di verifica della licenza o dell’autorizzazione.
La tempistica normale è di circa 3 o 4 giorni dalla presentazione della documentazione prevista.
L’acquisto di un veicolo all’estero è una prassi abbastanza comune che presuppone una conoscenza approfondita della documentazione che ogni paese prevede per i veicoli esportati.
La nostra organizzazione può accompagnarvi nei meandri burocratici di queste operazioni al fine dell’ottenimento dell’immatricolazione presso la motorizzazione civile e l’iscrizione al PRA.
Una normativa simile accomuna queste due tipologie di veicoli.
E’ importante tenere in considerazione che è possibile intestarsi un veicolo agricolo solo a condizione che siate degli agricoltori o in possesso di Partita IVA agricola.
L’immatricolazione delle macchine operatrici o agricole avviene presso la Motorizzazione civile e non ha l’obbligo di essere iscritti al PRA.
È l’unico tipo di veicolo che ha la targa personale. Questo permette di avere una sola targa che posso utilizzare per diversi ciclomotori.
L’abbinamento targa/ciclomotore avviene presso i nostri uffici mediante sistemi telematici diretti con la Pubblica Amministrazione.
Nel caso in cui vengano smarrite una o entrambe le targhe, non è possibile prevederne il duplicato ma occorre reimmatricolare il veicolo ottenendo una nuova carta di circolazione e una nuova annotazione al PRA.
Noi di Auto Truck, ci occupiamo dell’evasione della pratica.
Sono diverse le situazioni che richiedono la gestione dei duplicati delle carte di circolazione:
Auto Truck si occupa della gestione dell’intera pratica presso gli uffici competenti.
Sono diversi i passaggi da effettuare:
Nel dettaglio:
Sono diverse le situazioni che richiedono l’attuazione di intestazioni temporanee:
Auto Truck si occupa della gestione dell’intera pratica presso gli uffici competenti.
I documenti necessari sono:
Nel dettaglio:
Nel dettaglio:
Nel dettaglio: