Sistemi di geolocalizzazione per trasporto rifiuti pericolosi

In previsione del prossimo passaggio al regime del “FIR Digitale” del Sistema RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti, le imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali in Cat. 5 per il trasporto dei rifiuti pericolosi devono garantire la tracciabilità dei veicoli durante i trasporti di rifiuti pericolosi tramite apposito sistema di geolocalizzazione.

I sistemi di geolocalizzazione devono essere conformi ai requisiti previsti del Decreto Direttoriale n. 253 del 12 dicembre 2024, che all’Art. 1 recita:

  1. I sistemi di geolocalizzazione di cui all’articolo 16 del D.M. 4 aprile 2023, n.59 devono rilevare il percorso effettuato dall’autoveicolo dal punto di partenza al punto di destinazione, registrando la data in cui è avvenuto il trasporto del rifiuto e garantendo una accuratezza sufficiente per il rilevamento della posizione dell’autoveicolo su cui il sistema di
    geolocalizzazione è installato.
  2. Per garantire la tracciabilità del percorso è necessario che:
    a. il sistema di geolocalizzazione debba essere associato alla targa e al telaio dell’autoveicolo in modo che lo stesso possa essere identificabile univocamente;
    b. il rilevamento del percorso debba avvenire attraverso la registrazione di una serie di punti di posizione (coordinate geografiche) ad intervalli temporali tali che, messi in sequenza e collegati fra di loro, generino il percorso effettuato dall’autoveicolo nella data del trasporto del rifiuto;
    c. i dati relativi ai percorsi degli autoveicoli che trasportano rifiuti speciali pericolosi, rilevati dai sistemi di geolocalizzazione, devono poter essere esportati in un formato standard fra quelli comunemente usati;
    d. i percorsi compiuti dagli autoveicoli devono poter essere visualizzati attraverso mezzi informatici messi a disposizione dall’operatore.”

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha previsto che l’avvenuta installazione di tali sistemi di geolocalizzazione rientra tra i requisiti di idoneità tecnica per gli autoveicoli iscritti all’Albo in Cat. 5 per il solo trasporto dei rifiuti speciali pericolosi.

L’avvenuto adeguamento al requisito, quindi l’installazione dei sistemi di geolocalizzazione di cui sopra, dovrà essere comunicato all’Albo Nazionale Gestori Ambientali tramite apposita istanza telematica entro il termine ultimo del 31 dicembre 2025.

Il mancato rispetto della scadenza della comunicazione comporterà l’avvio di un procedimento disciplinare volto alla cancellazione dei mezzi coinvolti dall’iscrizione in Cat. 5 all’Albo Gestori Ambientali.

Vi segnaliamo che il nostro Studio ha stretto una collaborazione con un’azienda specializzata nella produzione e nell’installazione di sistemi di geolocalizzazione conformi ai requisiti tecnici riportati sopra.

In caso di necessità vi invitiamo a contattarci per tutti gli approfondimenti relativi ai costi ed alle modalità operative per le procedure di installazione.

In caso foste interessati vi preghiamo di contattarci per tutti gli approfondimenti del caso.

Per qualsiasi approfondimento in merito non esitate a contattare Auto Truck Varese:

Tel: 0332.1786200 Mail: info@auto-truck.it –  FORM

AUTO TRUCK, società di Varese, specializzata in pratiche automobilistiche e ambientali.

Condividi l'articolo
Articoli correlati

Auto Truck al General Car Operators Trophy 2025

Vi aspettiamo il 18 e 19 ottobre 2025 al General Car Operators Trophy, che si terrà presso il Padiglione 3 di Malpensa Fiere a Busto Arsizio (VA). Sarà un’occasione unica per tutti gli appassionati di motori, con macchine in azione, sfide al millimetro e tanta adrenalina.

LEGGI DI PIÙ
Chiusura uffici il martedì mattina per formazione interna del personale
Vi informiamo che i nostri uffici a far data dal 07/10/2025 resteranno chiusi ogni martedì mattina per consentire ai nostri collaboratori di partecipare a momenti di aggiornamento e formazione.

Riapriremo regolarmente il martedì pomeriggio ai consueti orari.

Il Team, AUTO TRUCK